Si è concluso venerdì scorso (31 marzo 2017), il ciclo di laboratori che Engim ONG ha realizzato presso la scuola media statale sperimentale “G. Mazzini”, dell’Istituto Comprensivo di via delle Carine a Roma.
Le attività hanno coinvolto le classi III B e III G della scuola secondaria di primo grado.
Il Progetto è stato reso possibile grazie all’impegno e alla dedizione della Prof.ssa Laura Lenzi e della prof.ssa Daniela Mainardi.
Durante le attività laboratoriali, studenti e formatori hanno compiuto un “percorso” attraverso il mondo dell’immigrazione e della cooperazione allo sviluppo.
L’entusiasmo e la partecipazione dei ragazzi hanno permesso di affrontare problematiche di scottante attualità, in maniera analitica e non sensazionalistica. Testimonianza della maturità dei nostri ragazzi, del loro spirito critico e della loro capacità riflessiva, non assuefatta all’informazione piatta e priva di approfondimento cui spesso noi adulti li sottoponiamo.
Li ringraziamo di cuore per la loro partecipazione e il loro impegno, nella speranza che la collaborazione con la Scuola “Mazzini” possa nel futuro proseguire e rafforzarsi.
Un ringraziamento speciale va alle formatrici che hanno reso possibili le attività: Cecilia Marzano, Anna Chiara Della Corte, Giulia Rucireta… e al nostro Alì che con la sua testimonianza ha saputo rendere concreta e comprensibile l’esperienza della migrazione.
Con questo progetto Engim ONG vuole rilanciare il suo impegno di sensibilizzazione nelle scuole, informando e dando testimonianza dell’aiuto italiano ai paesi in via di sviluppo in un contesto nuovo, che vede la presenza sul territorio italiano ed europeo di soggetti in fuga da quei paesi a causa di catastrofi naturali, carestie e conflitti.
Un augurio dunque anche a noi per questa nuova avventura!!!
0 commenti su “Laboratori alla Scuola “Mazzini”… l’impegno di Engim continua”Aggiungi il tuo commento →